Dentro il "Labirinto di Canapa" di Bentivoglio (Bo)

Domenica 9 giugno 2013 si è svolto a “Villa Smeraldi”, Bentivoglio (BO) l’evento “Labirinto di canapa”
Domenica 9 giugno 2013 si è svolto a “Villa Smeraldi”, Bentivoglio (BO) l’evento “Labirinto di canapa”, un progetto realizzato dal Dipartimento di Scienze e tecnologie agroambientali di Bologna, l’Istituzione Villa Smeraldi e il Museo della Civiltà Contadina di Bentivoglio in collaborazione con “Bottega della Canapa“: a causa della pioggia, quella che doveva essere una visita guidata al labirinto a cura di alcune classi delle scuole primarie e secondarie di San Marino e Bentivoglio, si è trasformata in una esposizione 'indoor' dei lavori fatti dai piccoli alunni, che con gran chiarezza hanno raccontato ai presenti la storia e gli usi della canapa. Pubblichiamo le foto del labirinto di canapa, dell'esposizione e dell' Aperitivo con alimenti naturali a base di olio e semi di canapa biologica a cura di Bottega della Canapa e della Coop. Soc. Anima
Ricordiamo che il Museo è gestito, assieme alla villa e al parco, dalla Istituzione Villa Smeraldi costituita dalla Provincia di Bologna e sostenuta dai Comuni di Bologna, Bentivoglio e Castel Maggiore.
Il Museo della civiltà contadina è immerso nella realtà che racconta. La villa è ricca di materiali ed edifici costruiti nel tempo che testimoniano un continuo adattamento alle necessità della intensa vita che si sviluppava intorno ad essa. Il parco è di “importazione”. Si tratta di un parco romantico, un parco all’inglese che i Conti Zucchini vollero realizzare nella metà del XIX secolo, e che ha resistito fino ai giorni nostri. Un segno di forte solidità.
Fonti: http://www.museociviltacontadina.bo.it/